top of page

Come sostenere i BTS nella Billboard Social 50

  • Immagine del redattore: Staff
    Staff
  • 25 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Qui sotto vi lasciamo un elenco con degli appunti per saperne di più sulla Billboard Social 50.

COS'È’ LA BILLBOARD SOCIAL 50?

La Billboard Social 50 è una classifica di popolarità che posiziona gli artisti musicali più attivi sui social del mondo.


CHE NUMERI HANNO AVUTO I BTS FINORA (200525)?

I ragazzi sono presenti nella classifica da 182 settimane e occupano il #1 posto da ben 179 settimane, stabilendo un record personale dopo aver superato quello di 163 di Justin Bieber.


QUALI SONO LE METRICHE?

  • Tag su Twitter

  • Follower Twitter

  • Retweet su Twitter

  • Visite sulla pagina Wikipedia

  • Like sulla pagina Facebook

  • Follower su Songkick

QUALI SONO I MEZZI CHE AIUTANO MAGGIORMENTE I BTS NELLA CLASSIFICA?

  1. Tag su Twitter

  2. Retweet su Twitter

  3. Visite sulla pagina Wikipedia

  4. Lo streaming

  5. Like sulla pagina Facebook

1. TAG SU TWITTER

Basta taggare i BTS nei vostri tweet, però vi consigliamo di utilizzare degli emoji, scritte, foto, video o GIF, oltre al basilare @BTS_twt.


ATTENZIONE! Il tag vale una volta per tweet, anche se menzionate i ragazzi 50 volte!


2. RETWEET SU TWITTER

Tutti i retweet effettuati sull’app incrementano la posizione, quindi qualsiasi vecchio tweet dei BTS andrà bene.


Alcune pagine hanno creato delle liste di tweet divise per anni e mesi (una ve la lasciamo qui sotto ↓ ).


3. VISITE SULLA PAGINA WIKIPEDIA

Qui sotto vi lasciamo i passaggi da seguire:

  1. Scrivete sul motore di ricerca “BTS BAND” e cliccate sul link della versione in inglese (in nessun’altra lingua!)

  2. Assicuratevi di tenere la pagina aperta per 2-3 minuti e di scorrere.

  3. Questa ricerca varrà solo dal desktop, quindi usate un PC!


4. LO STREAMING

Tutte le piattaforme musicali incrementano questo aspetto.

Ve ne elenchiamo solo alcune, ma ce n’è l’imbarazzo della scelta:

  • YouTube

  • Spotify

  • iTunes

  • Deezer

  • Soundcloud

  • Amazon Music

Le regole da seguire sono:

  1. assicuratevi di ascoltare attraverso i canali ufficiali e non da re-post o lyrics video;

  2. non mettete mai l’opzione loop per lo stesso album, canzone o playlist perchè non farà valere nessuno degli ascolti, se non come spam;

  3. alternate alle playlist gli album e i singoli che dovrete selezionare manualmente;

  4. una volta finita una playlist o un album, non ascoltatelo nuovamente perchè avrebbe un effetto loop;

  5. il profilo Premium su Spotify è necessario solo se vogliamo far contare gli ascolti anche per la FIMI (la classifica nazionale musicale italiana);

  6. la riproduzione casuale e l’utilizzo di playlist vanno bene, ma non dovrete utilizzarli come metodi nelle prime 24 ore dal rilascio di un singolo/album;

  7. saltare la pubblicità su YouTube non influirà sulla visualizzazione, ma non saltarla aiuterà la crescita del canale;

  8. non mettete mai in muto la piattaforma;

  9. vi consigliamo di tenere il volume del dispositivo da cui state ascoltando maggiore al 50%, tranne nel caso di un PC (per tablet o cellulari potreste utilizzare degli auricolari, in modo da fare altro durante lo streaming);

  10. non utilizzate mai lo stesso profilo per diversi dispositivi o browser, createne uno ciascuno;

  11. nel caso di Youtube, non alterate la velocità del video né mettete troppe volte pausa.

5. I LIKE SU FACEBOOK (🔗 https://www.facebook.com/bangtan.official/)

Molto semplicemente è consigliato mettere più like possibili ai post della pagina ufficiale dei BTS.


- Lo staff di BTS ITALIA - The Eternal ARMY ⁷

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page